Turismo Immersivo

Questo è il mio modo di viaggiare, di evadere. Senza avvalersi della tecnologia, facendo un passo indietro, tornando a utilizzare le cartine, la bussola e il binocolo per guardare il territorio più in lontananza e vedere se ci sono le strade. Fermarsi e chiedere informazioni alle persone del posto, proprii come si faceva non molto tempo fa, quando molto spesso ci trovavamo costretti a scendere di macchina o abbassare il finestrino per domandare al barista o al gestore di qualche distributore dove era quella via che non ci riusciva trovare. Se siete disposti a fare questo allora potete continuare a scoprire questo Blog e magari anche ad iscriverti, altrimenti fidati, non è cosa che fa per voi.

Turismo immersivo significa scoprire tutto quanto ci può essere da scoprire di un territorio, che naturalmente con più grande è e più tempo occorre per scoprirlo.

Ecco perché preferisco i centri minori, i territori montani o delle campagne, perché li ci sono piccoli paesi, ma che custodiscono quasi sempre delle storie, delle opere d’arte e si può godere dei magnifici panorami. E questa ne è una dimostrazione.

Trevi (PG)
Monte Subasio – Assisi (PG)

Per uno come me che da sempre adora le vedute dall’alto e che cerca di raggiungerle con ogni mezzo, ogni volta che ci riesco è una sfida vinta che ho fatto con me stesso. Per questo che il mio primo sito che ho pubblicato già nel 2017 l’ho chiamato “sfidacontro” che potrete vedere a questo link:

Purtroppo non tutte le ciambelle vengono con il buco e quindi può capitare che a volte non ci riesco, oppure può capitare degli spiacevoli inconvenienti (cadute) che viaggiando sempre da solo possono diventare pericolose, anche perché la mia moto pesa 250 kg.

Se cliccate sull’immagine potrete anche gustarvi la storia di questo marchio di questa moto che praticamente è una leggenda, e che ho voluto caricare nel mio canale YouTube.

Italia Off Maps

Dopo aver iniziato questa avventura dove ho voluto unire le mie passioni (motociclismo d’avventura, arte, natura, turismo e fotografia con il primo sito sopracitato, e dopo aver fatto un contratto di collaborazione con il Tour Operator Desartica

Ho capito che il nome che avevo scelto per pubblicizzare il mio progetto non era il più indicato, anche perché non tutti gradiscono le sfide, infatti le sfide sono le mie vhe cerco di proporre anche agli altri, ma la comunicazione è una cosa importante e che va gestita bene.

Forse non ho ancora imparato, ma un giorno mentre ero impegnato in una strada off-road mi è venuto in mente un’altro sito che ritengo più indicato per quello che sto facendo, così è nato “Italia Off Maps” Italia fuori dalle cartine.

Rubrica Radiofonica

Ma non è finita! Infatti grazie all’Amico Fulvio Vasarri della Medialab Firenze, sono per caso entrato in contatto con gli Amici di Radio Mugello, Fabio Orgollio e Oreste Bacci e successivamente con Gabbry DJ Osso Colò e così è nata la rubrica ‘Turismo Immersivo ” che potrete ascoltare in diretta streaming tutti i lunedì sera dalle ore 21:30 circa. Clicca sull’ immagine

https://www.radiomugello.it/streaming

I commenti sono chiusi.

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: